Un sito curato non basta. Serve fiducia, chiarezza e un invito che funzioni davvero.
Il problema che tutti sottovalutano
Hai presente quei negozi con vetrine perfette, ma dove nessuno entra?
Ecco: molti siti web sono esattamente così.
Hanno colori curati, immagini professionali e testi accattivanti… ma nessuno scrive, nessuno chiama, nessuno compila il form.
La verità è semplice: se il visitatore non trova un motivo chiaro per contattarti — o peggio, non sa come farlo — se ne va.
Gli errori più comuni nei moduli di contatto
Troppi campi da compilare
Nessuno vuole perdere tempo.
Se chiedi anche il codice fiscale per un’informazione, la compilazione si ferma al nome.
Assenza di invito chiaro (Call To Action)
“Invia” non è una CTA.
“Richiedi informazioni” o “Parla con noi” sono molto più efficaci, perché dicono cosa succederà dopo.
Posizione sbagliata o invisibile
Se il pulsante contatto è nascosto nel footer, hai perso metà dei potenziali clienti.
Deve essere in evidenza e ripetuto anche a metà pagina.
Mancanza di fiducia
Nessun riferimento, nessuna informativa privacy, nessun numero di telefono a vista.
Senza elementi di affidabilità, l’utente pensa: “Meglio non lasciare i miei dati.”
Messaggi automatici freddi o inesistenti
Dopo l’invio, non basta un “Grazie”.
Una frase come “Ti risponderemo entro 24 ore” fa capire che dietro il sito c’è una persona reale.
Come rendere il tuo sito più “contattabile”
✅ Mostra subito un modo chiaro per contattarti (bottone fisso o sezione visibile nel primo scroll).
✅ Mantieni il form semplice: nome, email, messaggio — al massimo telefono.
✅ Aggiungi micro-elementi di fiducia: logo azienda, link alla privacy, numero o indirizzo.
✅ Personalizza il messaggio di conferma: breve, umano, rassicurante.
La differenza tra un sito che parla e uno che funziona
Un sito che funziona non è quello più bello, ma quello che fa agire.
Ogni clic, ogni pulsante, ogni parola deve accompagnare l’utente verso un contatto reale.
La grafica aiuta, ma è la fiducia che converte.
La verità scomoda (ma liberatoria)
Non devi reinventare tutto: a volte basta un solo bottone messo nel posto giusto per passare da “nessuno mi scrive” a “non riesco a star dietro alle richieste”.
👉 Vuoi un sito che finalmente porti contatti, non solo complimenti?
Provalo gratis per 3 mesi su sito-gratis.com