Quante volte hai sentito dire: “Ho già Facebook e Instagram, non mi serve un sito web”?
È un errore comune, soprattutto tra liberi professionisti e piccole attività.

I social sono ottimi strumenti di visibilità, ma non possono sostituire un sito web. Ecco perché.
I limiti dei social
Affidarsi solo a Facebook o Instagram può sembrare comodo, ma ha diversi svantaggi:
Non hai il controllo → è l’algoritmo a decidere chi vede i tuoi contenuti.
Contenuti a scadenza → un post dopo poche ore sparisce nel feed.
Zero personalizzazione → layout uguale per tutti, nessuna identità unica.
Rischio blocco → se un giorno il social ti sospende l’account, hai perso contatti e clienti.
In poche parole, i social sono come una casa in affitto: non è mai davvero tua.

Perché un sito web è indispensabile
Un sito web è la tua casa digitale: stabile, sicura e sempre raggiungibile.
Con un sito puoi avere:
✅ Personalizzazione totale: colori, design, contenuti, funzioni.
✅ Credibilità e autorevolezza: sembri subito più professionale.
✅ SEO: compari su Google, non solo nei social feed.
✅ Punto di riferimento unico: tutti i tuoi canali portano lì.
Il sito non sostituisce i social, ma ne valorizza il lavoro.

Il mix vincente: sito + social
La strategia migliore è integrare i due strumenti:
– Usa i social per farti conoscere.
– Porta i contatti sul sito per approfondire, contattarti o acquistare.
Il sito diventa il cuore del tuo business, i social la vetrina che porta traffico.
Conclusione pratica
Non serve un budget enorme o mesi di lavoro.
Oggi puoi avere un sito professionale in pochi giorni, pronto per funzionare subito insieme ai tuoi social.
👉 Con sito-gratis.com hai 3 mesi gratuiti per testare un sito reale, senza rischi.
Scoprirai con mano perché avere solo una pagina social non basta.