Risparmiare oggi può costare molto domani. Soprattutto online.
Introduzione
In Italia c’è una figura mitologica che compare ogni volta che si deve fare un sito web: il cugino che “sa smanettare”.
È il parente che ha installato WordPress una volta nel 2014 e magicamente diventa un “esperto del web”.
Peccato che un sito non sia un passatempo: è il tuo biglietto da visita, il tuo negozio, la tua reputazione.
E quando un sito è fatto alla buona… i clienti se ne accorgono.
Il problema che tutti sottovalutano
Molti piccoli business pensano che “tanto basta avere un sito”. Ma un sito fatto male:
non si apre da smartphone
è lento come una fila in posta
non comunica cosa fai
non permette di contattarti subito
sembra poco professionale
genera sfiducia immediata
E la sfiducia, online, è letale: le persone scappano in 3 secondi.
Perché i siti del cugino funzionano male
1. Template presi a caso
Il cugino parte da un tema di WordPress scaricato da chissà dove.
È come costruire casa su fondamenta trovate su un foglietto.
2. Plugin a raffica
“Tranquillo, installo un plugin per questo.”
E poi un altro, un altro, un altro…
Alla fine il sito pesa più di un tir carico di cemento.
3. Nessuna cura per mobile
Il cugino lo pensa da desktop.
Peccato che il 70% dei visitatori usi il telefono.
Risultato: un sito che su smartphone sembra un puzzle rotto.
4. Testi scritti in 5 minuti
Senza una struttura chiara, senza un messaggio, senza una CTA.
Il cliente entra… e non capisce cosa fai.
5. Zero manutenzione
Nessun backup, plugin non aggiornati, hosting super economico, email non configurate.
Quando qualcosa si rompe (e si rompe SEMPRE), il cugino non risponde.
La soluzione
Un sito deve essere:
veloce
chiaro
leggero
professionale
sempre funzionante
pensato per convertire i visitatori in clienti
Ecco perché Sito-Gratis nasce “senza sorprese”:
👉 HTML leggero (velocissimo)
👉 niente plugin
👉 nessun database da rompere
👉 layout già ottimizzati
👉 email su dominio professionale
👉 assistenza vera
👉 3 mesi gratis per provare
I vantaggi concreti
Per te:
Zero stress tecnico
Nessun rischio di sito rotto
Aggiornamenti facili
Performance costanti
Costo chiaro e controllato
Per i tuoi clienti:
Navigazione semplice
Sito rapido da smartphone
Chi sei + cosa fai chiaro subito
Contatti in evidenza
Impressione professionale immediata
La differenza tra “il cugino” e Sito-Gratis
Sito del cugino | |
|---|---|
Template casuali | Layout professionali ottimizzati |
Plugin ovunque | HTML leggero e stabile |
Lento e fragile | Velocissimo e affidabile |
Nessuna assistenza | Supporto incluso |
Email @gmail | Email su dominio |
Qualità variabile | Risultato coerente e professionale |
La verità scomoda
Risparmiare sul sito è uno dei modi più facili per perdere soldi.
Perché un sito mal fatto non è “economico”: è solo un sito che non porta clienti.
👉 Se vuoi un sito che funzioni davvero e non il solito esperimento improvvisato, prova Sito-Gratis.com con 3 mesi gratuiti.