Usare Gmail, Libero o Yahoo come contatto ufficiale: il biglietto da visita peggiore per un professionista - Foto 1
20 Agosto 2025

Alessio Sito-Gratis.com
Consigli Digitali
Educativo
📧 Usare Gmail, Libero o Yahoo come contatto ufficiale: il biglietto da visita peggiore per un professionista

Ti sarà capitato di vedere siti (o biglietti da visita) con scritto:

👉 mariorossi@gmail.com

👉 studioarchitetti@yahoo.it

👉 pasticceria.libero.it

Ammettilo: non fa una grande impressione.

Un cliente pensa subito: “Se non hanno neanche un’email professionale… quanto saranno affidabili?”

 

Usare Gmail, Libero o Yahoo come contatto ufficiale: il biglietto da visita peggiore per un professionista - Foto 2

 

Perché è un problema

L’email è la tua prima impressione digitale.

Usare un indirizzo generico non solo ti fa sembrare meno professionale, ma:

  • riduce la fiducia

  • ti rende meno memorabile

  • rischia di finire nello spam più facilmente

E ricordati: oggi i clienti sono abituati a vedere indirizzi seri tipo nome@azienda.it. Se non lo usi, ti percepiscono automaticamente “più piccolo” o “meno credibile”.

 

Usare Gmail, Libero o Yahoo come contatto ufficiale: il biglietto da visita peggiore per un professionista - Foto 3

 

La differenza che fa un dominio

Registrare un dominio con il tuo nome o il tuo brand costa pochissimo (a volte meno di un caffè al mese).

Con quello puoi avere:

alessio@studiotuo.it

info@pasticceriarossi.it

supporto@tuaazienda.it

Semplice, pulito, professionale.

E soprattutto: ti posiziona subito un gradino sopra a chi usa ancora Gmail.

💡 Piccolo bonus: puoi anche continuare a leggere/inviare tutto da Gmail (o dal cellulare), ma ai clienti comparirà sempre il tuo indirizzo professionale.

 

La soluzione pratica (senza stress)

Vuoi smettere di sembrare “dilettante allo sbaraglio”?

Hai due strade:

1️⃣ Fai da solo

  • Compra il tuo dominio (es. www.tuonome.it)

  • Attiva una casella email professionale

  • Configura i tuoi dispositivi (pc, smartphone, tablet) per leggere e inviare da lì.

2️⃣ Fatti aiutare

Con Sito-Gratis.com ci pensiamo noi:

  • registriamo il dominio a tuo nome,

  • creiamo l’indirizzo professionale (es. info@tuaazienda.it),

  • e lo configuriamo in modo che continui a usare Gmail o la tua app di sempre senza cambiare nulla.

Come? Ti abilitiamo un alias con inoltro: il cliente vedrà sempre l’indirizzo professionale, ma tu continuerai a leggere e rispondere come prima.

Nessun rischio di configurazioni sbagliate o problemi: cambia solo la percezione del cliente… che sarà decisamente migliore.

 

Usare Gmail, Libero o Yahoo come contatto ufficiale: il biglietto da visita peggiore per un professionista - Foto 4

 

👉 Alla fine, conta solo la prima impressione: se sembri serio e affidabile già dal primo contatto, sei a metà dell’opera.

Argomenti trattati nel blog

AI (Intelligenza Artificiale)
Consigli Digitali
Educativo
Errore Comune
In Evidenza
Raggiungere Clienti
UX Design
Web Design

SCEGLI IL TUO SUCCESSO ONLINE

🚀 Trasforma la tua presenza online oggi stesso!

Sei solo a un clic di distanza dal rivoluzionare il modo in cui interagisci con il mondo digitale. Offriamo consulenza personalizzata per rispondere a tutte le tue domande e guidarti verso il successo online!

📲 Contattaci subito e scopri come il nostro supporto può rendere il processo semplice ed efficace.

🔝 La tua nuova avventura digitale inizia qui! 🔝